A.S.D. Marchi Marano Galaxy

La passione per il calcio a Marano ha radici lontane. E’ del 1923 la prima società sportiva: L’Associazione Calcio Marano. Si iscrisse ad un campionato di quarta divisione (paragonabile all’attuale seconda divisione) insieme ad un gruppo di squadre giovanili. Gli eventi, tragici, di quegli anni non permisero una continuità della società, che riprese poi nel 1947 iscrivendosi ad un campionato di 1^ categoria. Vi fu da sempre un numeroso seguito e partecipò alle attività gran parte del paese.

Da ricordare l’intervento delle principali industrie locali come la ditte Marchi e Battaggia, che misero a disposizione risorse quali aree su cui costruire i primi campi da calcio e finanziamenti necessari per acquistare il materiale necessario. Si misero in evidenza già allora alcuni importanti giocatori che poi trovarono soddisfazione in società di categoria superiore.
Nei primi anni ’50, con l’aiuto della parrocchia, fu costruito il campo cosiddetto parrocchiale (e annessi campo da basket e di pallavolo) che fu il nuovo impianto sportivo. Purtroppo le dimensioni erano tali da non consentire l’iscrizione ai campionati FIGC per cui furono possibili solo tornei amatoriali. L’attività fu comunque florida e diede vita ad una intensa attività giovanile. Nei primi anni ’70 l’impianto diventò famoso in tutta la regione quando ospitò un torneo canicolare. Nato come torneo dei 4 cantoni, in cui il paese, divisosi per l’occasione i 4 parti, disputava delle partite nella forma del “quadrangolare”, si sviluppò successivamente ospitando squadre da tutta la provincia. Vi parteciparono alcuni tra i più importanti giocatori delle categorie dilettantistiche del territorio. L’ultima edizione di questo torneo fu nel 1997: la 28-esima.

All’inizio degli anni ’80 fu costruito infine l’attuale campo sportivo comunale e nella stagione 1982/83 fu possibile iscrivere la società ai campionati FIGC. Ricominciò un periodo indimenticabile nella storia del calcio Marano con il settore giovanile che assunse dimensioni impensabili per un piccolo paese ma che grazie al lavoro degli appassionati dell’epoca fu invece possibile. Nel 1986-87 vi fu uno dei traguardi storici, non tanto per il passaggio di categoria, si passò infatti dalla terza alla seconda categoria, ma per l’entusiasmo e le emozioni vissute nell’occasione: dopo molti anni di attività amatoriale, dopo essere riusciti a costruire lo “stadio” fu come una liberazione riuscire a vincere un campionato di calcio con la 1^ squadra ed essere riconosciuti in tutta la provincia per i successi raggiunti con il settore giovanile.

Nel 1987-88 vi fu la fusione tra l’US Marano Veneziano e l’AC Vetrego. Lo scopo era di creare sinergie tra due sodalizi vicini e sviluppare ulteriormente il comprensorio. Purtroppo a causa di differenti visioni questa fusione durò un solo anno.

Nel 2000-01 vi fu la fusione con il Mira che durò fino al 2004. Nel 2007 cominciò l’attività dell’attuale ASD Marchi Marano Veneziano che continua ancora oggi ed ha portato all’iscrizione di circa 100 atleti.

Storia in breve:
  • • 1923 Associazione Calcio Marano;

  • • 1980: Unione Sportiva Marano Veneziano;
  • • 1987: Unione Vetrego-Marano;
  • • 1988: US Marchi Marano Veneziano;
  • • 2001: Union Mira-Marano;
  • • 2004: FC Marano 2004;
  • • 2007: ASD Marchi Marano Veneziano
  • • 2020: ASD Marchi Marano Galaxy

Galaxy F.A.

info@galaxyfa.it

seguici su: